Cucina – Il brik con il tonno
Il brik è un tipico piatto maghrebino, una sorta di involtino fritto che puoi mangiare al ristorante, ma anche per strada. Può avere una forma cilindrica o triangolare, ma nel primo caso prende il nome di “dita di Fatima”. Oggi vedremo la ricetta del brik con il tonno.
Il nome di questo piatto è dato dalla pasta del brik, chiamata malsouqa. La difficoltà del brik sta nel creare la sua pasta che viene cotta su una padella ben oliata messa a bagnomaria. Nei Paesi arabi può essere acquistata facilmente nelle botteghe o nei supermercati, ma la più buona è fatta artigianalmente in casa.
Per chi ha difficoltà nel creare o trovare la malsouqa (come in Italia) può usare la pasta fillo. Il risultato sarà diverso, ma comunque buono. Il mio consiglio è senza dubbio quello di assaggiarlo direttamente sul posto, perciò partite, lasciate un po’ di spazio in valigia e riempitela con la malsouqa!
Esistono numerose varianti del brik e io ho scelto quella con il tonno e l’uovo che ho gustato tante volte in Tunisia. Vi presento la ricetta riadattata in italiano.
Ingredienti (un foglio di brik e un uovo a persona)
fogli di Brik
uova
Tonno
Prezzemolo
cipolla tritata
burro
albume d’uovo
Pepe nero e sale q.b.
Procedimento
Soffriggete la cipolla e il prezzemolo col burro, condite con sale e pepe, poi amalgamate con il tonno;
Create un quadrato con il foglio di malsouqa;
Adagiate gli ingredienti amalgamati a mo di cerchio sul foglio di brick, al centro, leggermente spostato verso un angolo;
Al centro del cerchio mettete l’uovo e aggiungete un pizzico di sale;
Chiudete il brick sovrapponendo 2 angoli opposti, formando un triangolo (la forma più facile da fare);
Friggete il brick per pochi minuti, cercando di non far cuocere troppo l’uovo, e servite.
Il brik è buono anche mangiato freddo, ma per gustarlo al meglio consiglio di gustarlo tiepido.
Ecco la video-ricetta del brik col tonno, spiegata in arabo tunisino.
Ho intenzione di comprare la pasta follo e provare la ricetta.